![](https://www.donnelabs.it/wp-content/uploads/2024/01/donne-africane-caucasiche-gioiose-di-eta-diverse-in-camicie-bianche-che-ridono-guardando-la-fotocamera-su-sfondo-beige.jpg)
Workshop
Laboratori
Incontri
Donnelabs – Racconti e Laboratori sul Femminile è un percorso ideato per le Donne del nostro tempo: un incontro meraviglioso di ognuna con se stessa, in una visione sistemica ed olistica, dove la consapevolezza corporea si fa volano per riscoprire, armonizzare e valorizzare le energie del femminile.
Il Festival abbraccia tutte le fasi del ciclo del femminile ed offre strumenti ad ogni donna per prendere nuova coscienza di sé e della propria meravigliosa energia creativa, curativa, introspettiva e ricettiva.
Donnelabs mette assieme figure professionali di tradizioni diverse per prendere per mano ogni donna e guidarla in questo percorso di ri-scoperta, offrendo così prospettive differenziate ma complementari, a sostegno di una femminilità consapevole e matura.
![](https://www.donnelabs.it/wp-content/uploads/2024/01/7794653-1024x683.jpg)
09 GENNAIO 2025 – h. 20:00 (online) 12 GENNAIO 2025 – h. 10:00 ( Yogalab – Lecce)
ARCHETIPI FEMMINILI – empowerment & yoga per la donna
Liliana Diethelm, Marina Saponaro
In questo appuntamento porteremo consapevolezza al tempo ciclico che accompagna ogni donna, e ri-conoscere la preziosità del ciclo mestruale.
La mente, il corpo e le emozioni femminili, sono la rappresentazione delle energie vitali che costantemente cambiano: conoscerle permette di vivere ogni fase con accoglienza e benessere.
Attingeremo alla saggezza del proprio sentire perchè esso mira a mantenere quello stato di Salute che non prescinde dall’armoniosa collaborazione tra mente, corpo e spirito.
![](https://www.donnelabs.it/wp-content/uploads/2024/02/3397973-1024x1024.jpg)
22 GENNAIO 2025 – h. 20:00 (online) 02 FEBBRAIO 2025 – h. 10:00 ( Yogalab – Lecce)
RITI DI PASSAGGIO – La Celebrazione del Menarca
Ilaria Fonte
Siamo ormai abituati a celebrare lo scorrere del tempo nelle nostre Vite semplicemente festeggiando i compleanni.
E se invece ci fosse molto altro, se ci fossero molti altri motivi per celebrare?
Potremmo portare un’ attenzione profonda ad alcuni accadimenti della nostra Vita, potremmo tramandare saggezze e preparare al meglio,con tutto l’equipaggiamento necessario chi si appresta a viverli.
Nelle culture ancestrali accadeva proprio questo: lo scorrere della fasi nella vita era scandito dai riti di passaggio.
Riconoscere il Menarca come il “battesimo porpora” significa riappropriarsi dell’origine del potere d’Amore custodito dentro ogni donna.
Il Workshop offre alle madri e padri gli strumenti pratici utili per approcciare in modo costruttivo a questa fase trasformativa delle proprie figlie e accompagnarle ad un’educazione consapevole alla femminilità. E’ utile anche per ripercorrere la storia del proprio menarca e ricostruire un rapporto costruttivo e pacificato con se stessa ed il proprio corpo.
12 FEBBRAIO 2025 – h. 20:00 (online) 23 FEBBRAIO 2025 – h. 10:00 (Yogalab – Lecce)
CRISTALLOTERAPIA – Il potere delle pietre sul femminile
Ilaria Fonte
Da sempre l’Essere Umano ha fatto ricorso all’aiuto del Regno Minerale. attingendo alle qualità intrinseche dei cristalli e delle pietre per riceverne sostegno in diversi momenti della vita e per farsi aiutare davanti a diversi disequilibri manifesti.
La Cristalloterapia nel Femminile, segna un connubio tra questa arte e le conoscenze sull’Energia Femminile.
I Cristalli vengono sia impiegati nelle varie fasi del ciclo mestruale di una Donna, possono sostenere le adolescenti che si trovano a vivere il Menarca e l’ingresso nella propria natura ciclica, armonizzano le nostre energie durante la fase della Maternità e, senza dubbio, apportano il loro equilibrio con il nostro ingresso nella Menopausa, dalla quale possiamo ricevere tanto.
![](https://www.donnelabs.it/wp-content/uploads/2024/03/QIGONG-576x1024.png)
06 MARZO 2025 – h. 20:00 (online) 16 MARZO 2025 – h. 10:00 (Yogalab – Lecce)
FEMMINILE SACRO ESSENO – conferenza e Qigong esseno
Barbara Frattini , Adriana Cataldi
L’appuntamento, della durata di 1h 30 min, vede la presenza di una conferenza esperienziale, tenuta dalla Rappresentante del Cerchio del Femminile Sacro esseno Barbara Frattini, in occasione della quale verranno trattati i seguenti argomenti:
temi legati alla Madre Terra,
principi della maternità, alle leggi immutabili cosmiche di cui il corpo della donna è portavoce,
funzionamento della donna, sia dal punto di vista fisico che nella propria coscienza come immagine speculare della Madre Terra,
Cammineremo sui passi delle grandi Sagge dell’umanità, donne che hanno avuto coraggio e che si sono trasformate profondamente,
Praticheremo un’ arte meditativa corporea con intenti da recitare insieme e figure, arcani precisi che corrispondono ad altrettante scritture specifiche, preparandoci infine ad entrare nella bellezza dei principi filosofici che sono alla base dei valori di cui la donna è portatrice.
![](https://www.donnelabs.it/wp-content/uploads/2024/01/3450391-1024x1024.jpg)
20 MARZO 2025 – h. 20:00 (online) 30 MARZO 2025 – h. 10:00 (Yogalab – Lecce)
PAVIMENTO PELVICO – L’importanza della sua salute in adolescenza
Laura Pellegrino
Il pavimento pelvico nel suo insieme è ancora un argomento sconosciuto a molti in particolare alle donne e alle ragazze.
Negli ultimi anni, però, sono sempre di più gli adolescenti a partire dai 14, 15, 16 anni in avanti che si avvicinano all’Ostetrica con lo scopo di raggiungere consapevolezze circa questa parte del corpo, tanto importante quanto ignota; a volte il percorso non è così lineare e la soluzione non è sempre immediata, ma la cosa importante è piantare un semino che pian piano germoglierà, con i suoi tempi.
Il nostro incontro ha proprio questo obiettivo: piantare un semino che sia per ragazze e ragazzi (ma non solo) un punto di partenza da coltivare giorno dopo giorno assieme a tutti gli altri aspetti della vita, perché la salute pelvica è coinvolta in ogni sua sfaccettatura.
Aldilà delle funzioni biologiche del pavimento pelvico che verranno comunque citate e di cui verranno eventualmente risolti i dubbi, la componente psicologica ed emotiva è fondamentale per un vissuto sereno, un’adolescenza consapevole e per un futuro ricco di sapere e poche incertezze.
Ognuno merita di decidere della propria intimità ed esserne consapevoli è il primo passo.
![](https://www.donnelabs.it/wp-content/uploads/2024/01/4935693-1024x683.jpg)
![](https://www.donnelabs.it/wp-content/uploads/2024/01/3725111-1024x1024.jpg)
2 APRILE 2025 – h. 20:00 (online) 13 APRILE 2025 – h. 10:00 (Yogalab – Lecce)
SANGUE MESTRUALE – virtù del sangue mestruale e assorbenti lavabili
Jaquelina Barra , Ilaria Fonte
Siamo state da sempre abituate a vedere il nostro Sangue Mestruale come qualcosa da nascondere, qualcosa di sporco da gettare nella spazzatura.
Siamo state da sempre abituate a parlare sommessamente delle nostre Mestruazioni e, talvolta, a non parlarne affatto.
Ma siamo sicure che è proprio così che dovrebbe essere?
Se provassimo a cambiare prospettiva rispetto a questo fluido che ciclicamente si crea nel nostro Utero e poi fuoriesce dal nostro corpo? Se provassimo ad usare metodi di assorbimento diversi dai classici assorbenti usa e getta che ne permettono il suo riutilizzo, ad esempio come fertilizzante naturale.
Cosa accadrebbe a noi, al nostro corpo e alla nostra visione rispetto alle virtù del sangue mestruale?
17 APRILE 2025 – h. 20:00 (online) 3 MAGGIO 2025 – h. 10:00 (Yogalab – Lecce)
PARTO FISIOLOGICO – ossitocina, parto e prima ora di Vita
Come dice Michel Odent «Se vogliamo cambiare il mondo, dobbiamo cambiare il modo in cui veniamo al mondo»
In questo incontro proveremo a recuperare la fisiologia del parto, dalla quale ci siamo allontanati.
Ci soffermeremo sul ruolo che riveste l’ossitocina, il link comune tra un bacio, un abbraccio, l’orgasmo, il parto e l’allattamento.
Vi porteremo 2 concetti fondamentali: l’ora d’oro e l’esogestazione.
Vi racconteremo sull’attaccamento, portando i concetti definiti da Bowlby, la piramide di Maslow e gli studi di Harry Harlow.
Nozioni e ridefinizione del puerperio.
Maria Golé, Debora Enrione
![](https://www.donnelabs.it/wp-content/uploads/2024/01/6389644-1024x1024.jpg)
![](https://www.donnelabs.it/wp-content/uploads/2024/01/6988809-1024x1024.jpg)
8 MAGGIO 2025 – h. 20:00 (online) 17 MAGGIO 2025 – h. 10:00 (Yogalab – Lecce)
NEONATO E MAMMA – bisogni fisiologici di entrambi
Maria Golé
In questo incontro penseremo inizialmente a quali NON siano i bisogni di un neonato. Nel nostro immaginario il neonato ha bisogno di un sacco di cose, oggetti, camerette pronte, che a volte ci creano una pressione non necessaria. Vogliamo anche revisionare le pratiche sociali che si mettono in gioco con l’arrivo di un neonato.
Proseguendo, parleremo dei bisogni reali del neonato, legati a bisogni fisiologici, molti di questi sono anche condivisi con l’adulto, ma il neonato ha ritmi diversi e alcuni bisogni unici come per esempio, la suzione.
Attraverseremo concetti fondamentali sul sonno del neonato, l’allattamento e le cure quotidiane necessarie.
Verranno trattati anche i bisogni della donna e madre.
22 MAGGIO 2025 – h. 20:00 (online) 07 GIUGNO 2025 – h. 10:00 (Yogalab – Lecce)
RUOLI NELLA FAMIGLIA – Testimonianze internazionali : Italia e Argentina si raccontano
Maria Golé , Ilaria Fonte
Dopo i momenti di grandissima apertura energetica come quello della gravidanza e del parto, sarebbe importante che la Donna venisse sostenuta e accompagnata nel “ritorno a sé stessa”.
I ruoli del partner, della famiglia, degli amici, si rivelano fondamentali in questo caso perchè, solo con l’aiuto ed il sostegno di queste figure, la Donna potrà occuparsi al meglio di se stessa e del suo bambino, avviare in maniera tranquilla la relazione corpo a corpo con il bambino e coltivare la ripresa del proprio corpo e della propria energia.
Talvolta può essere sostenuta da un Rituale di Passaggio come la “Chiusura con Rebozo” cerimonia che va proprio a sancire questo passaggio, questa nuova Vita nella nuova veste di Donna e Madre.
![](https://www.donnelabs.it/wp-content/uploads/2024/01/7885202-1024x1024.jpg)
![](https://www.donnelabs.it/wp-content/uploads/2024/01/Smiling-woman-meditating-on-yoga-mat-1024x753.jpg)
12 GIUGNO 2025 – h. 20:00 (online) 15 GIUGNO 2025 – h. 10:00 (Yogalab – Lecce)
MENOPAUSA – Un nuovo capitolo di Benessere e Vitalità
Gloria Ceccherini, Marina Bianco
La menopausa e i suoi mutamenti fisiologici per decenni sono stati trattati sotto un profilo squisitamente medicale e sanitario. Parallelamente a tali esperienze si è
gradualmente fatto strada un nuovo sentire che approccia all’ingresso in questa nuova fase della vita con metodiche naturali, volte a sostenere e affiancare “propositivamente” la donna.
In questo Workshop Gloria Ceccherini mostrerà come sia possibile tornare ad intendere il climaterio e la menopausa in modo armonico e pacificante, liberandoci dai preconcetti diffusi intorno a questa nuova fase di vita.
Marina Bianco, nell’ambito dell’ incontro in presenza, proporrà tecniche di “Somatic Gestalt Bodywork” volte a promuovere l’ascolto del proprio corpo attraverso il libero fluire del movimento.